Nella fascia di prezzo sotto i 70 euro che vi passerò in rassegna in questi giorni, per ora domina questo Umidigi A3, che dopo l’ottima di riuscita di Umidigi A3 pro, si propone come scelta entry level del brand cinese (ex UMI).

Godetevi il video con la recensione completa e approfondita di questo dispositivo, l’ho usato per qualche giorno e ho condiviso con voi le mie sensazioni.

Scheda tecnica
- Display 5.5 pollici (HD+)
- Fotocamera 12+5MP / 8MP
- Processore MediaTek MT6739
- Memoria 2GB RAM + 16GB
- Batteria 3300mAh
- Sistema operativo Android 8.1 Oreo
- Rete mobile LTE 150/50Mbps
- Dual SIM Card
- Lettore impronte digitali posteriore
- Sblocco con riconoscimento volto

FunGhoul
Il colore non mi piace tanto, però sembra un bel prodotto! Vorrei usarlo come telefono di lavoro, mi sembra davvero ottimo.
Grazie per la recensione così accurata ^_^
fabiocusimano.com
ciao, grazie a te
Jessi
Ciao.. A distanza di tempo hai riscontrato problemi!!!? Funziona ancora? Grazie
Fabio Cusimano
Ciao! L’ho usato per un mesetto e devo dire che non è male, sempre veloce e reattivo. Adesso lo usa una mia amica e si trova ancora bene.